Il Coronavirus ha colpito durissimo il settore del matrimonio ed è probabile che anche tu ti stai muovendo per spostare il tuo evento nei prossimi mesi. Oggi quindi voglio aiutarti a guardare questa scelta come una nuova opportunità.
Il matrimonio in autunno
Se scegli di cambiare la data del matrimonio verso fine estate-inizio autunno sicuramente hai ceduto al fascino del clima mite e dei suoi colori.
![](https://mlizej0sdtqv.i.optimole.com/w:564/h:846/q:90/f:best/https://danielabattistini.it/wp-content/uploads/2020/05/matrimonio-chennge-the-date.jpg)
Il problema potrebbe essere rappresentato dalla data. I weekend potrebbero essere già occupati nella tua location dei sogni. In questo caso ti suggerisco di valutare un giorno durante settimana: magari il venerdì! Fra l’altro molte location offrono degli sconti per i matrimoni infrasettimanali!
Il matrimonio in inverno
Questa scelta fa per te se ami l’atmosfera invernale con la complicità di elementi natalizi ed elementi d’atmosfera come un bel camino acceso.
![](https://mlizej0sdtqv.i.optimole.com/w:564/h:843/q:eco/f:best/https://danielabattistini.it/wp-content/uploads/2020/11/2-matrimonio-iverno.jpg)
In inverno le location di solito hanno molta più disponibilità quindi sarà più semplice riuscire a prenotare un sabato o una domenica. Molte coppie sottovalutano i vantaggi dello sposarsi in inverno. Ad esempio gli invitati sono molto più propensi a partecipare ai matrimoni invernali che a quelli estivi per via del troppo caldo!
Rimandare al 2021
Se nessuno di questi scenari ti convince, rimane la terza soluzione cioè rimandare al 2021, nello stesso periodo che avevi scelto per il matrimonio nel 2020, ma devi valutare se davvero vale pena di aspettare un anno per celebrare il tuo grande giorno!
Rimango a tua disposizione per consigli e idee.